LOVELYNAPOLI
(Un progetto di Carlo Petrillo)
(Luciano De Crescenzo)
i Re Magi ho dovuto usare Google Earth
QUESTO SITO E’ IN COSTRUZIONE, ALCUNI COLLEGAMENTI NON SONO IN USO ED E’ IN RETE SOLO PER TEST
Napoli è un comune italiano di circa un milione di abitanti, terzo in Italia per popolazione, capoluogo della regione Campania, dell’omonima città metropolitana e centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d’Europa. Infatti il censimento dell’anno scorso porta il numero degli abitanti dell’intera area metropolitana a superare di poco i tre milioni.
INFO STORICHE SULLA CITTA'
Fondata dai Cumani nell’VIII secolo a.C., fu tra le città più importanti della Magna Grecia e giocò un notevole ruolo commerciale, culturale e religioso nei confronti delle popolazioni italiche circostanti. Dopo il crollo dell’Impero romano, nell’VIII secolo la città formò un ducato autonomo indipendente dall’Impero bizantino; in seguito, dal XIII secolo e per più di cinquecento anni, fu capitale del Regno di Napoli; con la Restaurazione divenne capitale del Regno delle Due Sicilie sotto i Borbone fino all’Unità d’Italia
Lifestyle
Come, cosa e dove… scopri la Napoli che vuoi
Lovelynapoli vuole essere con un pizzico di presunzione, il lifestyle, il modo in cui una persona può vivere ed avere l’interesse per ciò che la circonda in una città che ha tanto da offrire. E’ scambio di opinioni, è interazione con l’ambiente, è cultura, divertimento, è cibo, è fitness, è insomma l’arte del vivere bene.
Ogni post di questo sito è concepito per aiutare a creare il proprio stile di vita in città, che sia una permanenza breve oppure a lungo termine e per ognuno sarà diverso, derivando soprattutto dall’interazione con l’ambiente circostante e credo che il blog o le schede sotto possano essere di gran supporto al lettore.
OSPITI ILLUSTRI DI NAPOLI HANNO DETTO...



Ma è da ascoltare la voce del grande attore Marcello Mastroianni che raccontava della città mentre si trovava in un altro luogo che non era… Napoli
"A meglio parola è chell' ca' nun se dice"
La parola migliore è quella che non si dice. A volte il silenzio è necessario e di gran lunga migliore di discorsi avventati. Un proverbio che invita alla prudenza, ripetuto spesso dagli anziani ai giovani per frenare la loro impulsività.
ANONIMO NAPOLETANO Tweet
POST RECENTI
Scopri le ultime news ed i suggerimenti!
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcune immagini ed alcuni post di questo blog riprendono studi pubblicati e raccomandazioni di istituzioni internazionali e/o di esperti. Non si avanzano pretese in ambito medico-scientifico e si riportano i fatti così come sono. Le fonti sono indicate alla fine di ogni post appartengono ai rispettivi autori ove specificato, in caso di non menzione sono di proprietà intellettuale di Carlo Petrillo

Una giornata a Marechiaro: il mare di Villa Imperiale
IL MARE DI NAPOLI di carlo petrillo ma siamo a napoli ? Villa Imperiale, una location stupenda dove poter passare una bellissima giornata al mare…

Sport: Il calcio a Napoli, una passione che va oltre la passione …
senza limiti primi della classe NAPOLI E IL CALCIO, UN FENOMENO NON SOLO SPORTIVO la presenza di Maradona la percepisci ancora in ogni luogo della

San Gregorio Armeno, la strada del presepe
Napoli e le tradizioni San Gregorio Armeno e l’arte presepale dai un’occhiata a quanto di meraviglioso puoi trovare in questa famosa strada San Gregorio Armeno

Le passeggiate e le vedute
Impara come muoverti in città Ti portiamo in giro con GoogleMap Panorama dalla Chiesa di Sant’Antonio a Posillpo Come usare questa pagina Indichiamo le varie

La chiesa di Santa Luciella
La Chiesa di Santa Luciella Nel centro storico di Napoli è diventata oramai famosa, perchè tornata visitabile nel 2019, dopo circa 40 anni passati in

Caffè Tour
Proviamo a raccontarvi tutto della… “tazzulella e cafè” Alla ricerca del tuo momento caffè Quasi tutto quello che devi sapere prima di provare il caffè